The dawn, the shade, the twilight, a foggy day, the sea mist, the haze, the transition, the “gray area”, the in-between, the purgatory after the hell and before the paradise, “The Penumbra”.
This is the second part of a three-part series of paintings. First, there was “The Darkness”, now “The Penumbra” and to close there will be “The Light”.
Italy is slowly starting to lessen the covid regulations and return to a former state of “normalcy”, in response these paintings explore this transitional period of what it is like for me to move out of a state of “The Darkness” in isolation with the pandemic weight into a lighter state and my hopeful strive for “The Light”.
These non-figurative acrylic paintings still have a strong emphasis on color, like in “The Darkness”, however the colors, size and number of works have changed to reflect the transitional period of moving towards “The Light”. The sizes of the works have slightly larger dimensions, which represents my preparation to shine bright and big for “The Light”. There are fewer paintings than those in “The Darkness”, exhibiting how less overwhelming “The Penumbra” is. Often people say that “less is more”, in this series, I am preparing for that state.
Rothko’s emphasis on color and spirituality has been inspirational for these works and series. I reflected and meditated on his writing and paintings in order to include his influence in my work.
Quotes from “The Artist’s Reality, Philosophies of Art” Mark Rothko
“The reality of the artist, therefore, reflects the understandings of his times, even as his creations shape those understandings.”
“But we must look elsewhere if we are to find the analogies in human action to enlighten us concerning the activities of the artist. It is the poet and the philosopher who provide the community of objectives in which the artist participates. Their chief preoccupation, like the artist, is the expression in concrete form of their notions of reality. Like him, they deal with the verities of time, space, life and death, and the heights of exaltation as well as the depths of despair.”
L’alba, l’ombra, il crepuscolo, una giornata nebbiosa, la bruma marina, la foschia, il passaggio, la “zona grigia”, l’intermedio, il purgatorio dopo l’inferno e prima del paradiso, “La Penombra”.
Questa è la seconda parte di una serie di dipinti in tre parti. Prima c’era “L’Oscurità”, ora “La Penombra” e per chiudere ci sarà “La Luce”.
L’Italia sta lentamente iniziando ad attenuare le normative covid e a tornare a un precedente stato di “normalità”, in risposta questi dipinti esplorano questo periodo di transizione di com’è per me uscire da uno stato “dell’Oscurità” in isolamento con il peso della pandemia in uno stato più leggero e la mia speranza di lottare per “La Luce”.
Questi dipinti acrilici non figurativi hanno ancora una forte enfasi sul colore, come “nell’Oscurità”. Tuttavia i colori, le dimensioni e il numero delle opere sono cambiati per riflettere il periodo di transizione del passaggio alla “Luce”. Le misure delle opere hanno dimensioni leggermente maggiori, il che rappresenta la mia preparazione a brillare forte e grande per “La Luce”. Ci sono meno dipinti di quelli “nell’Oscurità”, esibendo come “La Penombra” sia meno opprimente rispetto “all’Oscurità”. Spesso le persone dicono che “meno è più”, in questa serie, mi sto preparando per quello stato.
L’enfasi di Rothko sul colore e sulla spiritualità è stata fonte di ispirazione per queste opere. Ho riflettuto e meditato sui suoi scritti e sui suoi dipinti per includere la sua influenza nel mio lavoro.
Citazioni da “La realtà dell’artista, filosofie dell’arte” Mark Rothko
“La realtà dell’artista, quindi, riflette le comprensioni dei suoi tempi, anche se le sue creazioni modellano quelle comprensioni”.
“Ma dobbiamo guardare altrove se vogliamo trovare le analogie nell’azione umana che ci illuminino riguardo alle attività dell’artista. Sono il poeta e il filosofo a fornire la comunità di obiettivi a cui partecipa l’artista. La loro principale preoccupazione, come l’artista, è l’espressione concreta delle loro nozioni di realtà. Come lui, hanno a che fare con le verità del tempo, dello spazio, della vita e della morte, e le vette dell’esaltazione così come le profondità della disperazione”.
LA PENOMBRA - THE PENUMBRA
LA PENOMBRA - THE PENUMBRA PLAYLIST



